Lifting del viso
Un risultato naturale e duraturo

Il termine lifting rappresenta diverse opzioni sul viso. Ogni paziente, di età diversa, richiederà un approccio chirurgico diverso.
Sicuramente bisogna considerare la struttura del viso e quindi l'anatomia per non “snaturare” il volto.
Si tratta di intervenire sui tessuti (muscoli, grasso) che si trovano sotto la pelle e non semplicemente di stringere la pelle.
In alcuni pazienti è sufficiente una cicatrice limitata davanti all’orecchio per effettuare un “mini-lifting”.
Per gli altri pazienti sarà necessario il cosiddetto “lifting cervico-facciale” per trattare il rilassamento del collo e del viso.
Più precisamente verrà offerto un “lifting temporale” nel caso in cui diventi evidente la ptosi (abbassamento) del sopracciglio. Le cicatrici saranno nascoste tra i capelli e quindi non saranno visibili sul viso.
In sintesi, esistono diversi tipi di ringiovanimento del viso, il chirurgo esperto saprà suggerirvi la tecnica più adatta a voi e proporvi tecniche più delicate come iniezioni di filler o tossina botulinica.
Le vostre aspettative e i vostri dubbi verranno chiariti in tutta tranquillità durante un colloquio riguardante il lifting.
Dopo questa discussione verrà effettuata un'analisi clinica dettagliata del volto. Il chirurgo spiegherà quindi i diversi metodi considerati, facendo il punto sulla posizione delle cicatrici. La consultazione proseguirà per esporre le problematiche ed i rischi che potrebbero sorgere dopo questo tipo di intervento. Spesso è necessaria una seconda consultazione.
Nota: Durante l'esame clinico potrebbe essere evidenziato un eccesso di pelle sulla palpebra. In questo caso verrà consigliata una blefaroplastica che potrà essere eseguita contestualmente al lifting.
Domande frequenti :